Febbre di carnevale
di Yuliana Ortiz Ruano
Genere: moderno contemporaneo
Editore: Sur
Anno: 2023
Pagine: 194
Formato: brossura
Ainhoa ha otto anni, vive con la nonna materna e passa giorni interi arrampicata sugli alberi. Da lassù guarda il mondo con occhi stupiti e attenti, sente la musica uscire ininterrottamente dalla radio, osserva da lontano i quartieri che le sono assolutamente proibiti e saluta la madre, le zie, le vicine che si affaccendano per casa. Cerca di capire quello che la circonda, e di capirsi, in un piccolo mondo che nel periodo del carnevale si trasforma, come «una porta spalancata verso il delirio, la follia e l’eterna baldoria». È allora che entrano in gioco i corpi, il ballo, il sudore, e affiorano segreti di famiglia, episodi di violenza mai messi a fuoco, ricordi che ripercorrono la sua storia e quella delle donne che l’hanno cresciuta, in una sorta di memoria musicale.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
L’amore sconosciuto
Rebecca Stead
Il pescatore
John Langan
Febbre da fieno
Stanislaw Lem
Kallocaina. Il siero della verità
Karin Boye
Le schegge
Bret Easton Ellis
Il suo corpo e altre feste
Carmen Maria Machado
I baffi
Emmanuel Carrère
Membrana
Chi Ta Wei
Le ortensie
Felisberto Hernández
La meccanica degli spiriti
A. J. West
Parti e omicidi
Sayaka Murata
Gli ultimi giorni
Brian Evenson
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi
Solaris
Stanislaw Lem
Il canto del profeta
Paul Lynch
Le streghe di Manningtree
A. K. Blakemore
Mattatoio n.5
Kurt Vonnegut
Abbiamo sempre vissuto nel castello
Shirley Jackson
Teatro grottesco
Thomas Ligotti
La casa delle tenebre
Jo Nesbø