Oval
di Elvia Wilk
Genere: moderno contemporaneo
Editore: Zona 42
Anno: 2020
Pagine: 352
Formato: brossura
Anja non ha neanche trent’anni e vive sulla Berg nella sua nuova casa a emissioni zero, nell’incertezza di un futuro che tarda ad arrivare, proprio come tutti i suoi amici e gli affetti, uno più smarrito dell’altro. Tra tutti, il suo sfuggente partner Louis, fresco reduce da un lutto e sull’orlo di una metamorfosi. Elvia Wilk con una spietata capacità di analisi ci racconta le miserie del mercato del lavoro e del sistema tardocapitalista, senza risparmiare stoccate acide contro la “classe culturale”. Quella che si racconta tale ma vive di reputazione, menzogne e meschinità assortite.
Un’affascinante esplorazione futurista delle relazioni, della sostenibilità, e del potere. Un romanzo di debutto straordinariamente compiuto.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Lettere
Jack Kerouac e Allen Ginsberg
Il tarlo
Layla Martinez
Solaris
Stanislaw Lem
L’amore sconosciuto
Rebecca Stead
Abbiamo sempre vissuto nel castello
Shirley Jackson
I baffi
Emmanuel Carrère
Mattatoio n.5
Kurt Vonnegut
Kallocaina. Il siero della verità
Karin Boye
Dizionario dei Chazari
Milorad Pavic
Suoni ancestrali
Perrine Tripier
La mano sinistra del buio
Ursula K. Le Guin
Cadavere squisito
Agustina Bazterrica
Il canto del profeta
Paul Lynch
Catene di gloria
Nana Kwame Adjei-Brenyah
Il volume del tempo 2 – In viaggio
Solvej Balle
Le schegge
Bret Easton Ellis
La casa delle tenebre
Jo Nesbø
La valle dei fiori
Niviaq Korneliussen
Il volume del tempo 3 – Gli altri
Solvej Balle
I dipendenti
Olga Ravn