Kallocaina. Il siero della verità
di Karin Boye
Genere: fantascienza
Editore: Marcos y Marcos
Anno: 2022
Pagine: 270
Formato: brossura
Chi non ha mai sognato di possedere il siero della verità e penetrare nel segreto della mente e del cuore degli altri e di se stesso? Quale giudice non lo vorrebbe, quale potere non lo riterrebbe l’ideale strumento di controllo? Kallocaina è appunto il nome del siero della verità che lo scienziato Leo Kall ha inventato per garantire allo Stato sicurezza e stabilità. Ma la verità sfugge alla strumentalizzazione, i suoi effetti sono sconvolgenti, rivelando la complessità dei rapporti umani e portando il germe della disgregazione nel sistema. Scritto nel 1940, quando era difficile nutrire grandi speranze nell’avvenire, Kallocaina denuncia la continua violazione dei diritti umani, l’uso strumentale della giustizia, la disinvolta interpretazione delle leggi, la delazione eretta ad atto civico, l’acquiescente conformismo che fanno parte del nostro panorama quotidiano.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Mattatoio n.5
Kurt Vonnegut
Il pescatore
John Langan
Affamata
Melissa broder
Catene di gloria
Nana Kwame Adjei-Brenyah
Il suo corpo e altre feste
Carmen Maria Machado
Dizionario dei Chazari
Milorad Pavic
Gli ultimi giorni
Brian Evenson
Il tarlo
Layla Martinez
Storie che mia madre non mi raccontò mai
Alfred Hitchcock
La valle dei fiori
Niviaq Korneliussen
Le streghe di Manningtree
A. K. Blakemore
La sindrome di Raebenson
Giuseppe Quaranta
La meccanica degli spiriti
A. J. West
Dissipatio H. G.
Guido Morselli
Parti e omicidi
Sayaka Murata
La casa delle tenebre
Jo Nesbø
Ragazza, donna, altro
Bernardine Evaristo
Butter
Asako Yuzuki
Il padre della menzogna
Brian Evenson
Teatro grottesco
Thomas Ligotti