La valle dei fiori
di Niviaq Korneliussen
Genere: moderno contemporaneo
Editore: Iperborea
Anno: 2023
Pagine: 298
Formato: brossura
Libro vincitore del Premio letterario del Consiglio nordico.
Vive a Nuuk, la capitale della Groenlandia, è giovane e ribelle, ha una ragazza che la ama e un futuro che l’attende in Danimarca, dove sta per iniziare l’università. Eppure si sente troppo grossa, troppo scura, troppo diversa dai compagni di studio, e mentre tutti a casa credono che stia spiccando il volo verso la desiderata libertà, lei sprofonda in un disagio che in realtà ha sempre avvertito, un senso di inadeguatezza e vertiginosa solitudine, un bisogno bruciante di amore unito a una paura di deludere e di donarsi con cui finisce per far male agli altri quanto a se stessa.
La Valle dei Fiori racconta in presa diretta, attraverso la voce cruda, fresca, ironica, ma sempre più concitata e furente della protagonista, il tracollo psicofisico di una ragazza che sente il mondo chiudersi su di lei finché non riesce più a stare nel proprio corpo.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Il canto del profeta
Paul Lynch
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi
Vecchi bambini perduti nel bosco
Margaret Atwood
Gli ultimi giorni
Brian Evenson
Affamata
Melissa broder
Y/N
Esther Yi
Ragazza, donna, altro
Bernardine Evaristo
Le streghe di Manningtree
A. K. Blakemore
Oval
Elvia Wilk
Dizionario dei Chazari
Milorad Pavic
Solaris
Stanislaw Lem
Febbre di carnevale
Yuliana Ortiz Ruano
Abbiamo sempre vissuto nel castello
Shirley Jackson
L’invincibile estate di Liliana
Cristina Rivera Garza
Storie che mia madre non mi raccontò mai
Alfred Hitchcock
La meccanica degli spiriti
A. J. West
Il tarlo
Layla Martinez
L’ospite
Emma Cline
Teatro grottesco
Thomas Ligotti
Butter
Asako Yuzuki