Città che ride
di Temim Fruchter
Genere: narrativa straniera
Editore: Mercurio Books
Anno: 2024
Pagine: 400
Formato: brossura
Inventario: 1003
Collocazione: L ITA FRUCT CITCR
Tra le donne della famiglia di Shiva Margolin si nasconde un segreto che freme per essere portato alla luce. È il segreto di un’antica leggenda; di un villaggio polacco, Ropshitz, che ha perso la risata; di un messaggero divino dagli occhi verdi che viaggia attraverso i secoli. Tutte le antenate di Shiva lo hanno incontrato e hanno ricevuto il dono di un amore assoluto, che trascende il genere, lo spazio e il tempo. Quando Shiva, giovane newyorkese, ricostruirà il passato della sua famiglia, seguendo le tracce di un misterioso spirito, il dibbuk, svelerà ciò che troppo a lungo è rimasto nascosto. Ritroverà così le lettere della bisnonna Mira, a cui venne impedito per sempre di ridere, le foto di sua nonna Syl, che parlava la lingua degli uccelli, e l’abbraccio di sua madre Hannah, dedita a celebrare più la morte che la vita. È grazie a questo cortocircuito familiare che a Ropshitz risuoneranno di nuovo risate perdute, che il messaggero farà ritorno in forme sempre più cangianti, e che Shiva infine guarderà negli occhi il proprio destino.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Catene di gloria
Nana Kwame Adjei-Brenyah
Whale
Cheon Myeong Kwan
I baffi
Emmanuel Carrère
Dissipatio H. G.
Guido Morselli
Oval
Elvia Wilk
La sindrome di Raebenson
Giuseppe Quaranta
La meccanica degli spiriti
A. J. West
Il suo corpo e altre feste
Carmen Maria Machado
L’altra valle
Scott Alexander Howard
Ragazza, donna, altro
Bernardine Evaristo
La mano sinistra del buio
Ursula K. Le Guin
Il volume del tempo 2 – In viaggio
Solvej Balle
Suoni ancestrali
Perrine Tripier
Demonologia rivoluzionaria
Gruppo di Nun
Storie che mia madre non mi raccontò mai
Alfred Hitchcock
Solaris
Stanislaw Lem
Il pescatore
John Langan
L’amore sconosciuto
Rebecca Stead