Lumpen. Autobiografia di una canaglia
di Ed Mead
Genere: auobiografia
Editore: Edizioni Malamente
Anno: 2024
Pagine: 516
Formato: rilegato
Inventario: 1045
Collocazione: SAGGI 920.71 MEADE
Più che un libro di memorie, l’autobiografia di Ed Mead accompagna il lettore in un tour nel ventre dell’America povera che cerca di cavarsela, e ce la fa a malapena. Quando il tredicenne Mead finisce nella Utah State Industrial School, una prigione per ragazzi, è il primo passo di una storia di oppressione e di rivolta che porterà alla fondazione della George Jackson Brigade (1975), un gruppo di guerriglia urbana con sede a Seattle. Di nuovo arrestato nel corso di una rapina, Mead passerà decenni dietro le sbarre, ben preparato ad affrontare sia i suoi carcerieri che i predatori tra i compagni di prigione. Attraverso il suo lavoro di organizzazione contro le condizioni di isolamento, e poi con i prigionieri queer nel leggendario gruppo Men Against Sexism, Mead porta avanti la battaglia dall’interno del più grande sistema carcerario del mondo. Per un periodo della sua vita si definisce un “frocio politico”, perché “per fornire alle donne lo spazio necessario per risanarsi da migliaia di anni di patriarcato”, ritiene giusto che gli uomini si prendano cura tra loro dei bisogni reciproci, sia emotivi che sessuali.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Gli ultimi giorni
Brian Evenson
Febbre di carnevale
Yuliana Ortiz Ruano
Butter
Asako Yuzuki
Dizionario dei Chazari
Milorad Pavic
Città che ride
Temim Fruchter
La valle dei fiori
Niviaq Korneliussen
Cadavere squisito
Agustina Bazterrica
L’invincibile estate di Liliana
Cristina Rivera Garza
Il volume del tempo 2 – In viaggio
Solvej Balle
Il femminismo non è un brand
Jennifer Guerra
Il volume del tempo 1 – L’enigma
Solvej Balle
La pista anarchica
C. Thi Nguyen
Ultracorpi – La ricerca utopica di una nuova perfezione
Francesca Marzia Esposito
Il pescatore
John Langan
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi
Le ortensie
Felisberto Hernández
Picnic sul ciglio della strada
Arkadij e Boris Strugatzkij
Whale
Cheon Myeong Kwan