Le ortensie
di Felisberto Hernández
Genere: narrativa classica
Editore: La Nuova Frontiera
Anno: 2014
Pagine: 189
Formato: brossura
Celebrato da Calvino e García Márquez, Felisberto Hernández è uno scrittore irregolare che sfugge a ogni classificazione. Il protagonista di uno dei racconti di questa straordinaria raccolta è un uomo elegante che vive in una grande casa nera, nutre un’eccentrica passione per le bambole che ogni notte fa sistemare in una sorta di tableau vivant. Un giorno, temendo la morte della moglie, fa costruire una bambola a sua immagine e somiglianza, Ortensia. A poco a poco il rapporto innocente e la percezione che il protagonista ha di Ortensia si evolvono fino a giungere alle estreme conseguenze: la bambola si umanizza mentre l’uomo si fa bambola.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Le streghe di Manningtree
A. K. Blakemore
Il canto del profeta
Paul Lynch
L’ospite
Emma Cline
Sto pensando di finirla qui
Iain Reid
Le schegge
Bret Easton Ellis
Il tarlo
Layla Martinez
Teatro grottesco
Thomas Ligotti
I dipendenti
Olga Ravn
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi
Il volume del tempo 2 – In viaggio
Solvej Balle
Suoni ancestrali
Perrine Tripier
Kallocaina. Il siero della verità
Karin Boye
Abbiamo sempre vissuto nel castello
Shirley Jackson
Io sono vivo, voi siete morti
Emmanuel Carrère
L’invincibile estate di Liliana
Cristina Rivera Garza
Affamata
Melissa broder
Cadavere squisito
Agustina Bazterrica
Il padre della menzogna
Brian Evenson