Abbiamo sempre vissuto nel castello
di Shirley Jackson
Genere: narrativa straniera, horror
Editore: Adelphi
Anno: 2009
Pagine: 182
Formato: brossura
Inventario: 7964
Collocazione: L ITA JACKS ABBSVN rosso
Con toni sommessi e deliziosamente sardonici la diciottenne Mary Katherine ci racconta della grande casa dove vive reclusa, in uno stato di idilliaca felicità, con la bellissima sorella Constance e uno zio invalido. Non ci sarebbe nulla di strano nella loro passione per i minuti riti quotidiani, la buona cucina e il giardinaggio, se non fosse che tutti gli altri membri della famiglia Blackwood sono morti avvelenati sei anni prima, seduti a tavola, proprio lì in sala da pranzo. E quando in tanta armonia irrompe l’Estraneo (nella persona del cugino Charles), si snoda sotto i nostri occhi, con piccoli tocchi stregoneschi, una storia sottilmente perturbante che ha le ingannevoli caratteristiche formali di una commedia. Ma il malessere che ci invade via via, disorientandoci, ci ricorda che il Male non è circoscritto ai ‘cattivi’, ma è come sotteso alla vita stessa e riscattato solo da piccoli miracoli di follia.
Aggiungi una recensione
Inventario: 7964
Collocazione: L ITA JACKS ABBSVN rosso
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Teatro grottesco
Thomas Ligotti
Dissipatio H. G.
Guido Morselli
La morte in mano
Ottessa Moshfegh
Affamata
Melissa broder
I baffi
Emmanuel Carrère
Gli ultimi giorni
Brian Evenson
Le ortensie
Felisberto Hernández
Il padre della menzogna
Brian Evenson
Oval
Elvia Wilk
Ragazza, donna, altro
Bernardine Evaristo
Storie che mia madre non mi raccontò mai
Alfred Hitchcock
Catene di gloria
Nana Kwame Adjei-Brenyah
Pupille
Luigi Musolino
La valle dei fiori
Niviaq Korneliussen
Febbre da fieno
Stanislaw Lem
La meccanica degli spiriti
A. J. West
Febbre di carnevale
Yuliana Ortiz Ruano
Mattatoio n.5
Kurt Vonnegut
Le schegge
Bret Easton Ellis
Il canto del profeta
Paul Lynch