Oval
di Elvia Wilk
Genere: moderno contemporaneo
Editore: Zona 42
Anno: 2020
Pagine: 352
Formato: brossura
Anja non ha neanche trent’anni e vive sulla Berg nella sua nuova casa a emissioni zero, nell’incertezza di un futuro che tarda ad arrivare, proprio come tutti i suoi amici e gli affetti, uno più smarrito dell’altro. Tra tutti, il suo sfuggente partner Louis, fresco reduce da un lutto e sull’orlo di una metamorfosi. Elvia Wilk con una spietata capacità di analisi ci racconta le miserie del mercato del lavoro e del sistema tardocapitalista, senza risparmiare stoccate acide contro la “classe culturale”. Quella che si racconta tale ma vive di reputazione, menzogne e meschinità assortite.
Un’affascinante esplorazione futurista delle relazioni, della sostenibilità, e del potere. Un romanzo di debutto straordinariamente compiuto.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Io sono vivo, voi siete morti
Emmanuel Carrère
Il padre della menzogna
Brian Evenson
La meccanica degli spiriti
A. J. West
Le ortensie
Felisberto Hernández
La casa delle tenebre
Jo Nesbø
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi
L’amore sconosciuto
Rebecca Stead
Storie che mia madre non mi raccontò mai
Alfred Hitchcock
Picnic sul ciglio della strada
Arkadij e Boris Strugatzkij
La morte in mano
Ottessa Moshfegh
Whale
Cheon Myeong Kwan
Il suo corpo e altre feste
Carmen Maria Machado
Affamata
Melissa broder
L’ospite
Emma Cline
Ragazza, donna, altro
Bernardine Evaristo
La valle dei fiori
Niviaq Korneliussen
Membrana
Chi Ta Wei
Solaris
Stanislaw Lem
Y/N
Esther Yi
Abbiamo sempre vissuto nel castello
Shirley Jackson