Solaris
di Stanislaw Lem
Genere: fantascienza
Editore: Sellerio Editore Palermo
Anno: 2013
Pagine: 328
Formato: brossura
Solaris è il capolavoro della fantascienza filosofica. Siamo nel lembo più estremo dell’universo esplorato dal genere umano. Un astronauta, dalla Terra, approda nella stazione spaziale che gira intorno al pianeta Solaris. Qui trova un’atmosfera di mistero e sospetto: nessuno lo accoglie, i pochi ospiti della astronave sembrano angosciati e sopraffatti, c’è un morto recente a cui si allude con circospezione ma senza sorpresa, gli oggetti subiscono strane deformazioni, si avvertono presenze. Un’avventura avvincente e carica di attesa e mistero che presenta alla lente della riflessione un numero enorme di quesiti che abitano i rami della filosofia: il tema dell’Identità, del Soggetto, dell’Io.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Membrana
Chi Ta Wei
La morte in mano
Ottessa Moshfegh
La valle dei fiori
Niviaq Korneliussen
I baffi
Emmanuel Carrère
Mattatoio n.5
Kurt Vonnegut
Le ortensie
Felisberto Hernández
Il padre della menzogna
Brian Evenson
Picnic sul ciglio della strada
Arkadij e Boris Strugatzkij
L’invincibile estate di Liliana
Cristina Rivera Garza
Febbre da fieno
Stanislaw Lem
Il suo corpo e altre feste
Carmen Maria Machado
L’ospite
Emma Cline
Kallocaina. Il siero della verità
Karin Boye
Parti e omicidi
Sayaka Murata
La sindrome di Raebenson
Giuseppe Quaranta
Le schegge
Bret Easton Ellis
L’anno del fuoco segreto
Edoardo Rialti e Dario Valentini
Butter
Asako Yuzuki
La meccanica degli spiriti
A. J. West
Il canto del profeta
Paul Lynch