Altrimenti siamo fottuti!
di Roger Hallam
Genere: saggio letterario
Editore: chiarelettere
Anno: 2020
Pagine: 128
Formato: brossura
Dal cofondatore di Extinction Rebellion, la strategia per salvare il pianeta attraverso la disobbedienza civile.
Il nostro pianeta è in pericolo e le misure adottate dai governi contro il cambiamento climatico hanno fallito. Nell’aprile del 2018 Roger Hallam, insieme a un gruppo di quindici attivisti, ambientalisti e scienziati, ha fondato il movimento Extinction Rebellion, che da allora ha organizzato decine di manifestazioni di disobbedienza civile in tutto il mondo. L’obiettivo è spingere i governi a dichiarare l’emergenza climatica. Portare le emissioni a zero entro il 2025. Preparare la transizione verso un futuro in cui saranno le assemblee di cittadini a indirizzare la politica sulle misure da adottare. La strategia è illustrata punto per punto in questo manuale di lotta nonviolenta. Stavolta la ribellione non nasce da un’ideologia. È la scienza a chiederci di reagire.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Ecopessimismo. Sentieri nell’Antropocene futuro
Claudio Kulesko
Corpi dipinti
Matt Lodder
Demonologia rivoluzionaria
Gruppo di Nun
Femminismo di periferia
Martina Miccichè
Sulla faglia
Chiara Cerri
Agro Punjab
Francesca Cicculli e Stefania Prandi
Come una foglia
Donna J. Haraway
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi
Le prime gocce della tempesta
Leonardo Bianchi
Le tessitrici. Mitologia dell’informatica
Loreta Minutilli
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
Maura Gancitano e Andrea Colamedici
Ultracorpi – La ricerca utopica di una nuova perfezione
Francesca Marzia Esposito
Un mondo di meraviglie
Aimee Nezhukumatathil
La trama alternativa
Giusi Palomba
Lo spirito della foresta
Bruce Albert e Davi Kopenawa