Le grandi dimissioni
di Francesca Coin
Genere: saggistica
Editore: Einaudi
Anno: 2023
Pagine: 288
Formato: brossura
Libro vincitore del Premio Biella Letteratura e Industria 2024
Libro vincitore del Premio Leogrande 2024
Ci hanno sempre ripetuto che il lavoro è ciò che ci definisce, il fondamento della nostra dignità di esseri umani. E allora perché, in tutto il mondo, sempre più persone si dimettono? Negli ultimi anni abbiamo avuto diverse occasioni per chiederci se la vita che stiamo vivendo è quella che vogliamo vivere. Per molti la risposta è stata no. Questo perché è cresciuta l’indisponibilità a sottostare a regole tossiche e vessatorie che numerosi contesti lavorativi impongono. A partire dal vissuto delle lavoratrici e dei lavoratori – soprattutto in Italia – Francesca Coin analizza le ragioni della crescita di una tendenza del tutto inattesa, e mostra come oggi dimettersi significhi non solo impedire alle condizioni di sfruttamento di deteriorare la nostra salute e le nostre relazioni, ma anche riconquistare tempo per noi stessi e per la nostra vita.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Ecopessimismo. Sentieri nell’Antropocene futuro
Claudio Kulesko
Agro Punjab
Francesca Cicculli e Stefania Prandi
Ultracorpi – La ricerca utopica di una nuova perfezione
Francesca Marzia Esposito
La trama alternativa
Giusi Palomba
Altrimenti siamo fottuti!
Roger Hallam
Sangue al Garden
Chris Herring
Golpe di stato
Antonella Beccaria
Narrazioni dell’estinzione
Elvia Wilk
La pista anarchica
C. Thi Nguyen
Il femminismo non è un brand
Jennifer Guerra
Il più forte del mondo – La filosofia di Dragon Ball
Claudio Kulesko
Un lavoro da donne: saggi sulla musica
Sinéad Gleeson e Kim Gordon
Sulla faglia
Chiara Cerri
Poliziotto-Sessantotto. Violenza e democrazia
Luigi Manconi e Gaetano Lettieri
Pharmako Gnosis
Dale Pendell
Bruce Lee. L’avventura del Piccolo Drago
Michele Martino
Le tessitrici. Mitologia dell’informatica
Loreta Minutilli