Come una foglia
di Donna J. Haraway
Genere: saggistica, trasfemminismo
Editore: Tlon
Anno: 2024
Pagine: 192
Formato: brossura
Inventario: 223
Collocazione: SAGGI 305.42 HARADJ
Come una foglia è la vibrante testimonianza di una straordinaria formazione intellettuale, politica e sentimentale. L’intervista, condotta da Thyrza Nichols Goodeve alla femminista e filosofa della scienza Donna J. Haraway, offre uno sguardo unico sulla vita, le geografie affettive e teoriche, le esperienze politiche di una delle pensatrici più originali della nostra epoca. Biologa eversiva, affascinata dalle connessioni e dalle possibilità di trovare nuovi significati in ciò che definiamo vivente, Haraway svela il cuore metaforico della sua ricerca e il percorso intimo che l’ha condotta alla sua teoria della «conoscenza situata». Letterale e figurato, fattuale e narrativo, scientifico e letterario si alterano e intrecciano a vicenda: scopriamo così che le nostre parole hanno un rapporto più stretto con la carne che con l’astrattezza delle idee.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Poliziotto-Sessantotto. Violenza e democrazia
Luigi Manconi e Gaetano Lettieri
Ecopessimismo. Sentieri nell’Antropocene futuro
Claudio Kulesko
La vergogna è un sentimento rivoluzionario
Frédéric Gros
Corpi dipinti
Matt Lodder
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
Maura Gancitano e Andrea Colamedici
Pharmako Gnosis
Dale Pendell
Le tessitrici. Mitologia dell’informatica
Loreta Minutilli
Mitologia del complottismo. Il Behemoth delle storie
Gregorio Magini
Le prime gocce della tempesta
Leonardo Bianchi
Il più forte del mondo – La filosofia di Dragon Ball
Claudio Kulesko
Agro Punjab
Francesca Cicculli e Stefania Prandi
Altrimenti siamo fottuti!
Roger Hallam
La pista anarchica
C. Thi Nguyen
Narrazioni dell’estinzione
Elvia Wilk
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi
Un mondo di meraviglie
Aimee Nezhukumatathil
A piedi nudi su Marte
Adrian Fartade