La trama alternativa
di Giusi Palomba
Genere: saggistica
Editore: Minimum Fax
Anno: 2023
Pagine: 243
Formato: brossura
Inventario: 148
Collocazione: SAGGI 364.1 PALOG
Cosa succede quando a essere accusato di stupro è un attivista, agitatore culturale, alleato femminista, ed è il tuo migliore amico? E cosa succede se la sua comunità decide di rifiutare l’intervento della polizia e del sistema di giustizia dello stato, e inizia invece un percorso di riparazione del danno e di trasformazione? Giusi Palomba ci offre un’analisi partecipata e rigorosa della nostra cultura e delle sue narrazioni, e ci dimostra che la violenza non è mai solo una questione privata tra chi la compie e chi la subisce. La trama alternativa è un punto di vista inedito sulla violenza di genere, e un invito a guardare oltre i nostri orizzonti, verso un’idea di giustizia che somiglia a un processo di guarigione collettiva.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Affamata
Melissa broder
Le prime gocce della tempesta
Leonardo Bianchi
Agro Punjab
Francesca Cicculli e Stefania Prandi
Ultracorpi – La ricerca utopica di una nuova perfezione
Francesca Marzia Esposito
Il suo corpo e altre feste
Carmen Maria Machado
Corpi dipinti
Matt Lodder
Il femminismo non è un brand
Jennifer Guerra
La pista anarchica
C. Thi Nguyen
Astri amari
effequ
Golpe di stato
Antonella Beccaria
L’età del fuoco
John Vaillant
Le grandi dimissioni
Francesca Coin
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
Maura Gancitano e Andrea Colamedici
Lo spirito della foresta
Bruce Albert e Davi Kopenawa
Tu uccidi
Antonio Paolacci e Paola Ronco
Dysphoria mundi
Paul B. Preciado
Come una foglia
Donna J. Haraway