Lo spirito della foresta
di Bruce Albert e Davi Kopenawa
Genere: saggistica
Editore: Nottetempo
Anno: 2023
Pagine: 264
Formato: brossura
Inventario: 991
Collocazione: SAGGI 305.8 ALBEB
Forse il miglior modo per cogliere lo spirito della foresta è avvicinarsi alla cosmologia degli sciamani yanomami che vivono nel Nord del Brasile. Il loro pensiero e la loro pratica quotidiana sono infatti in perfetto equilibrio con la totalità delle forme di vita – umane e non umane, visibili e invisibili – che popolano la foresta amazzonica. La concezione del mondo degli Yanomami, contrariamente a quella occidentale, non contempla una divisione netta tra gli “umani”, nel ruolo di conquistatori, e una “natura” altra, periferica, subordinata all’arroganza predatrice dell’uomo – e in qualche caso oggetto di disperato e ambiguo pentimento. Attraverso riflessioni, dialoghi e immagini “Lo spirito della foresta” restituisce, da diverse prospettive, l’imprescindibile complessità dell’ecosistema e lancia un coraggioso grido d’allarme contro la tendenza autodistruttiva dell’uomo
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi
Ultracorpi – La ricerca utopica di una nuova perfezione
Francesca Marzia Esposito
Le tessitrici. Mitologia dell’informatica
Loreta Minutilli
Tu uccidi
Antonio Paolacci e Paola Ronco
Un lavoro da donne: saggi sulla musica
Sinéad Gleeson e Kim Gordon
Il più forte del mondo – La filosofia di Dragon Ball
Claudio Kulesko
La pista anarchica
C. Thi Nguyen
Come una foglia
Donna J. Haraway
Golpe di stato
Antonella Beccaria
Ecopessimismo. Sentieri nell’Antropocene futuro
Claudio Kulesko
Corpi dipinti
Matt Lodder
Bruce Lee. L’avventura del Piccolo Drago
Michele Martino
A piedi nudi su Marte
Adrian Fartade
La vergogna è un sentimento rivoluzionario
Frédéric Gros
Narrazioni dell’estinzione
Elvia Wilk
Astri amari
effequ
Un mondo di meraviglie
Aimee Nezhukumatathil
Le prime gocce della tempesta
Leonardo Bianchi