Bruce Lee. L’avventura del Piccolo Drago
di Michele Martino
Genere: saggistica
Editore: 66thand2nd
Anno: 2023
Pagine: 320
Formato: brossura
Inventario: 993
Collocazione: SAGGI 791.4 MARTM
Nelle arti marziali, come nel cinema d’azione, c’è un prima e un dopo Bruce Lee. L’ibridazione tra stili di combattimento diversi, la rinuncia alle forme codificate, l’economia cinetica: sono alcuni degli elementi che i fighter contemporanei hanno ereditato da lui. Il Neo di Matrix, Jason Bourne o un Bond del terzo millennio: sono tutti nel solco del «Piccolo Drago». Qualsiasi action movie di oggi ha un debito con le sue straordinarie coreografie, anche se nessuno è più riuscito a infondere in uno scontro fisico la stessa profondità spirituale. Con una ricerca meticolosa, attenta a evitare mistificazioni e aggiornata alle centinaia di testimonianze di allievi, colleghi, registi, amici e familiari, Michele Martino ci offre un ritratto intimo e avvincente di Bruce Lee, il più completo mai pubblicato in Italia, e uno studio sorprendente sui segreti della sua arte.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Ultracorpi – La ricerca utopica di una nuova perfezione
Francesca Marzia Esposito
Un mondo di meraviglie
Aimee Nezhukumatathil
Il più forte del mondo – La filosofia di Dragon Ball
Claudio Kulesko
Le grandi dimissioni
Francesca Coin
Femminismo di periferia
Martina Miccichè
Un lavoro da donne: saggi sulla musica
Sinéad Gleeson e Kim Gordon
Ecopessimismo. Sentieri nell’Antropocene futuro
Claudio Kulesko
Demonologia rivoluzionaria
Gruppo di Nun
Il femminismo non è un brand
Jennifer Guerra
Agro Punjab
Francesca Cicculli e Stefania Prandi
Pharmako Gnosis
Dale Pendell
Golpe di stato
Antonella Beccaria
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
Maura Gancitano e Andrea Colamedici
A piedi nudi su Marte
Adrian Fartade
Altrimenti siamo fottuti!
Roger Hallam
Mitologia del complottismo. Il Behemoth delle storie
Gregorio Magini