Cose spiegate bene – Questioni di un certo genere
Il Post
Genere: Rivista
Editore: Iperborea
Anno: 2022
Pagine: 223
Formato: brossura
Inventario: 8201
Collocazione: EMERO POST QUEU
Fiocco azzurro o fiocco rosa: tutte le persone vengono divise tra due gruppi alla nascita, o ancora prima, in base alla forma dei propri genitali vista in un’ecografia. Le cose però non sono mai così semplici e concluse, e per capirle meglio abbiamo cominciato a distinguere sessi e attrazioni sessuali prima, e identità di genere poi. Insieme a queste distinzioni sono arrivate nuove parole – come «bisessuali», «LGBTQIA+», «transgender» e «cisgender» – e nuovi dibattiti. Uno riguarda la lingua (non solo lo schwa), altri cose più concrete: i simboli sulle porte dei bagni, le categorie nello sport agonistico, gli abiti che indossiamo. E poi ci sono le questioni dei diritti, e la capacità di tutti di conoscere e capire il prossimo, e gli argomenti di cui si discute.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Come una foglia
Donna J. Haraway
Sulla faglia
Chiara Cerri
Sangue al Garden
Chris Herring
Le grandi dimissioni
Francesca Coin
Un mondo di meraviglie
Aimee Nezhukumatathil
Femminismo di periferia
Martina Miccichè
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi
Narrazioni dell’estinzione
Elvia Wilk
Pharmako Gnosis
Dale Pendell
La pista anarchica
C. Thi Nguyen
Il femminismo non è un brand
Jennifer Guerra
Le prime gocce della tempesta
Leonardo Bianchi
Golpe di stato
Antonella Beccaria
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
Maura Gancitano e Andrea Colamedici
Dysphoria mundi
Paul B. Preciado
La vergogna è un sentimento rivoluzionario
Frédéric Gros
Altrimenti siamo fottuti!
Roger Hallam