Sulla faglia
di Chiara Cerri
Genere: saggistica
Editore: Mimesis
Anno: 2024
Pagine: 198
Formato: brossura
Inventario: 8246
Collocazione: SAGGI 910.9 CERRC
Raccogliere, custodire, valorizzare e restituire l’unicità delle storie di vita: azioni che racchiudono l’essenza della figura della biografa e del biografo di comunità. Una pratica, quella della “raccolta di storie di vita”, appresa durante il corso biennale Morphosis-Mnenom della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. Ma cosa succede quando questa ricerca/raccolta avviene lungo un cammino di 257 chilometri interamente percorso a piedi? Tre viandanti/ricercatori lungo il Cammino nelle Terre Mutate, da Fabriano a L’Aquila, attraversando paesi feriti dal sisma, procedono al passo, con lentezza e delicatezza, in direzione dell’incontro con chi abita questi territori. Una storia che si scrive da sola, alla ricerca di un filo rosso che unisca esistenze geograficamente distanti ma accomunate dall’abitare lungo la faglia appenninica. Un filo per ricucire e unire, un filo per raccontare memorie e tessere nuove trame.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Sangue al Garden
Chris Herring
Le grandi dimissioni
Francesca Coin
Ultracorpi – La ricerca utopica di una nuova perfezione
Francesca Marzia Esposito
Il femminismo non è un brand
Jennifer Guerra
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi
Tu uccidi
Antonio Paolacci e Paola Ronco
Agro Punjab
Francesca Cicculli e Stefania Prandi
Narrazioni dell’estinzione
Elvia Wilk
L’età del fuoco
John Vaillant
Lo spirito della foresta
Bruce Albert e Davi Kopenawa
Come una foglia
Donna J. Haraway
Golpe di stato
Antonella Beccaria
A piedi nudi su Marte
Adrian Fartade
Altrimenti siamo fottuti!
Roger Hallam
Demonologia rivoluzionaria
Gruppo di Nun