Cose spiegate bene – Le droghe, in sostanza
Il Post
Genere: Rivista
Editore: Iperborea
Anno: 2022
Pagine: 256
Formato: brossura
Inventario: 8234
Collocazione: EMERO POST DROIS
Le droghe, in sostanza è il terzo numero di Cose spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea. Le sostanze che chiamiamo «droghe» sono tante e diverse, e i loro effetti variano molto a seconda delle dosi, delle caratteristiche di chi le assume e delle ragioni per cui lo fa. Per questo parlare delle droghe come se fossero tutte uguali è riduttivo e fuorviante. Inoltre ignora il fatto che la stessa sostanza che qualcuno usa per provare piacere e divertirsi, può essere utile a qualcun altro per i suoi effetti terapeutici: il confine tra «droghe», per come abitualmente usiamo questo termine, e «farmaci» è meno netto di quanto si pensi. Negli ultimi anni è diventato evidente con la grande epidemia da dipendenza da farmaci oppioidi negli Stati Uniti da un lato, e dall’altro col sempre maggior interesse della comunità scientifica sui possibili utilizzi delle sostanze psichedeliche per alleviare forme di disagio psichico. Nel frattempo in molte parti del mondo si mette in discussione la cosiddetta «guerra alle droghe» e si tentano nuovi approcci, con depenalizzazioni e legalizzazioni, conservando l’attenzione necessaria sui rischi.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Ecopessimismo. Sentieri nell’Antropocene futuro
Claudio Kulesko
Tu uccidi
Antonio Paolacci e Paola Ronco
Femminismo di periferia
Martina Miccichè
Bruce Lee. L’avventura del Piccolo Drago
Michele Martino
Il femminismo non è un brand
Jennifer Guerra
Il più forte del mondo – La filosofia di Dragon Ball
Claudio Kulesko
Dysphoria mundi
Paul B. Preciado
Un mondo di meraviglie
Aimee Nezhukumatathil
Corpi dipinti
Matt Lodder
Le prime gocce della tempesta
Leonardo Bianchi
Poliziotto-Sessantotto. Violenza e democrazia
Luigi Manconi e Gaetano Lettieri
Come una foglia
Donna J. Haraway
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
Maura Gancitano e Andrea Colamedici
Agro Punjab
Francesca Cicculli e Stefania Prandi
Pharmako Gnosis
Dale Pendell
Lo spirito della foresta
Bruce Albert e Davi Kopenawa
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi