Le tessitrici. Mitologia dell’informatica
di Loreta Minutilli
Genere: società, politica e comunicazione
Editore: effequ
Anno: 2023
Pagine: 192
Formato: brossura
Che legame c’è tra Ada Lovelace, la geniale matematica figlia di Lord Byron, e la metamorfosi di Aracne trasformata in ragno da Atena? O tra le Supplici di Eschilo e le sei donne che hanno programmato l’ENIAC, il primo computer della storia? Tutto ha inizio da un telaio: i miti delle donne greche che usano l’arte della tessitura per trovare soluzioni a problemi scomodi, ma anche la storia dell’informatica e l’invenzione dei primi computer, il cui funzionamento fu ispirato al meccanismo a schede perforate del telaio Jacquard. Attraverso la narrazione intrecciata delle donne che hanno inventato la programmazione e dei miti sulla tessitura, prende forma una mitologia dell’informatica in cui le vite dimenticate delle programmatrici del passato vengono sfilate e disfatte perché, passando sotto la lente del mito, possano raccontare qualcosa sul futuro.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
La pista anarchica
C. Thi Nguyen
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
Maura Gancitano e Andrea Colamedici
Astri amari
effequ
Ecopessimismo. Sentieri nell’Antropocene futuro
Claudio Kulesko
Mitologia del complottismo. Il Behemoth delle storie
Gregorio Magini
Bruce Lee. L’avventura del Piccolo Drago
Michele Martino
Sangue al Garden
Chris Herring
Altrimenti siamo fottuti!
Roger Hallam
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi
Tu uccidi
Antonio Paolacci e Paola Ronco
Il femminismo non è un brand
Jennifer Guerra
Femminismo di periferia
Martina Miccichè
Un lavoro da donne: saggi sulla musica
Sinéad Gleeson e Kim Gordon
Le grandi dimissioni
Francesca Coin
Corpi dipinti
Matt Lodder
La trama alternativa
Giusi Palomba
Dysphoria mundi
Paul B. Preciado