Altrimenti siamo fottuti!
di Roger Hallam
Genere: saggio letterario
Editore: chiarelettere
Anno: 2020
Pagine: 128
Formato: brossura
Dal cofondatore di Extinction Rebellion, la strategia per salvare il pianeta attraverso la disobbedienza civile.
Il nostro pianeta è in pericolo e le misure adottate dai governi contro il cambiamento climatico hanno fallito. Nell’aprile del 2018 Roger Hallam, insieme a un gruppo di quindici attivisti, ambientalisti e scienziati, ha fondato il movimento Extinction Rebellion, che da allora ha organizzato decine di manifestazioni di disobbedienza civile in tutto il mondo. L’obiettivo è spingere i governi a dichiarare l’emergenza climatica. Portare le emissioni a zero entro il 2025. Preparare la transizione verso un futuro in cui saranno le assemblee di cittadini a indirizzare la politica sulle misure da adottare. La strategia è illustrata punto per punto in questo manuale di lotta nonviolenta. Stavolta la ribellione non nasce da un’ideologia. È la scienza a chiederci di reagire.
Aggiungi una recensione
Ecco alcuni libri che potrebbero piacerti:
Poliziotto-Sessantotto. Violenza e democrazia
Luigi Manconi e Gaetano Lettieri
Leggere pericolosamente
Azar Nafisi
Mitologia del complottismo. Il Behemoth delle storie
Gregorio Magini
Le tessitrici. Mitologia dell’informatica
Loreta Minutilli
Un lavoro da donne: saggi sulla musica
Sinéad Gleeson e Kim Gordon
Ecopessimismo. Sentieri nell’Antropocene futuro
Claudio Kulesko
La pista anarchica
C. Thi Nguyen
Le grandi dimissioni
Francesca Coin
Dysphoria mundi
Paul B. Preciado
La trama alternativa
Giusi Palomba
Corpi dipinti
Matt Lodder
Disfacimento
Linnea Sterte
Bruce Lee. L’avventura del Piccolo Drago
Michele Martino
Pharmako Gnosis
Dale Pendell
Narrazioni dell’estinzione
Elvia Wilk
Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
Maura Gancitano e Andrea Colamedici
Il femminismo non è un brand
Jennifer Guerra